Centro in provincia di Agrigento, 27 km a Sud-Est del capoluogo; è
situato a 165 m s/m., alle pendici del monte Pizzillo, alla destra del fiume
Palma. Agricoltura (cereali, olivi, mandorle, agrumi, foraggi, frutta, viti);
allevamento equino, avicolo. 21.563 ab. CAP 92020. • Arte - Al XVII sec.
risalgono la chiesa madre (1666-1703), la chiesa e il convento degli Scolopi
(1698), il palazzo ducale. Nei dintorni sono stati portati alla luce numerosi
reperti preistorici di epoca compresa tra il Neolitico e l'Età del
Bronzo, oltre a resti di insediamenti siculo-greci (piano della città;
collina di Castellazzo).